
Acquisto di un nuovo trattorino: scarico laterale, scarico posteriore o mulching?
Quando si acquista un trattorino, si può scegliere tra diversi metodi di taglio: un piatto di taglio con scarico laterale, scarico posteriore o mulching. Ma qual è il migliore per voi e per il vostro giardino? Per fare un buon confronto tra i diversi metodi, ecco un elenco dei principali vantaggi e svantaggi di ciascun tipo.
Piatto di taglio con scarico laterale
Il piatto di taglio con scarico laterale espelle l'erba tagliata dal deflettore situato sul lato destro del piatto.
I principali vantaggi del piatto di taglio con scarico laterale
- I piatti di taglio a scarico laterale sono meno soggetti a intasamenti e sono particolarmente utili quando si taglia l'erba alta o bagnata.
- L'erba tagliata sarà distribuita in modo uniforme su tutto il prato, creando un aspetto omogeneo ed prevenendo la formazione di blocchi d'erba tagliata, riducendo la necessità di rastrellare o raccogliere.
Gli svantaggi del piatto di taglio con scarico laterale
- Con un piatto di taglio a scarico laterale, gli sfalci d'erba vengono espulsi dal piatto con grande velocità. L'erba espulsa, insieme ad altri eventuali detriti presenti sul prato, può finire su terrazze, vialetti e aiuole creando disordine e favorendo la crescita di erbacce indesiderate.
- È possibile tagliare attrono agli ostacoli in una sola direzione, questo per evitare di espellere l'erba tagliata verso aiuole, recinzioni o auto parcheggiate.

Se volete saperne di più sui pro e i contro di un trattorino con piatto a scarico laterale, leggete l'articolo: Perché usare un piatto a scarico laterale?
Piatto di taglio con scarico posteriore
Questo tipo di piatto è stato disegnato per espellere l'erba tagliata dalla parte posteriore del trattorino.
Pincipali vantaggio del piatto di taglio con scarico posteriore
- Il rischio di spargere lo sfalcio nelle aiuole o nel patio è praticamente nullo, perché l'erba tagliata viene espulsa dalla parte posteriore del rasaerba.
- È possibile aggirare facilmente gli ostacoli, poiché non dobbiamo preoccuparci dello scarico dell'erba. È possibile avvicinarsi agli oggetti da qualsiasi direzione, risparmiando tempo prezioso.
Principali svantaggi del piatto di taglio con scarico posteriore
- Meno adatto per il taglio su erba alta o bagnata, poiché lo sfalcio può rimanere bloccato e intasare il piatto.
- Un piatto di taglio a scarico posteriore potrebbe lasciar cadere dei blocchi d'erba, il che non è molto bello.

Nell'articolo "I pro e contro del piatto di taglio a scarico posteriore" puoi leggere più dettagli sui vantaggi e svantaggi dello scarico posteriore.
Piatto di taglio mulching
Il piatto mulching è stato disegnato per ridurre l'erba in particelle molto fini e per poi distribuirla uniformemente sul prato.
Principali vantaggi del piatto di taglio mulching
- L'erba sminuzzata agisce come fertilizzante naturale, aiuta a far crescere e mantenere sano il giardino e riduce il bisogno di fertilizzante.
- L'erba sminuzzata in particelle molto fini cade direttamente sul terreno. Non c'è bisogno di prendersi cura dello sfalcio, risparmiando così tempo e sforzo
Svantaggi del piatto di taglio mulching
- Bisognerebbe tagliare l'erba regolarmente, una o due volte a settimana, per ottenere il massimo risultato.
- Non è adatto per il taglio su erba alta o bagnata, in quanto lo sfalcio si attacca parzialmente al piatto e questo può portare ad uno spargimento non uniforme.

Se volete saperne di più sul mulching e sui motivi per cui dovreste o non dovreste farlo, leggete l'articolo "Cos'è il mulching? Perché sceglierlo e quando non farlo."
Pertanto, se avete un giardino di grandi dimensioni e non siete preoccupati di lasciare a terra dell'erba tagliata, un piatto di taglio a scarico laterale potrebbe essere un'opzione ideale per voi. Un piatto a scarico posteriore è perfetto per chi deve tagliare vicino a ostacoli come aiuole o recinzioni. Un piatto mulching, invece, può essere una scelta interessante per chi vuole mantenere un prato sano e vivace e ha la possibilità di tagliare regolarmente.
In definitiva, la scelta migliore per voi dipenderà dalla struttura del vostro prato e dalle vostre preferenze personali. Prima di prendere una decisione, tenete conto di fattori quali le dimensioni del vostro prato, la frequenza di taglio e il tipo di erba che avete.